​DIòNISO
SUPER KRILL
​ANTARTICO
Superba boost
NUOVO, PIÙ CONCENTRATO,
​DEODORIZZATO
  • HOME
  • omega 3
    • omega 3 origine animale vs omega 3 origine vegetale
  • Perché il Krill?
    • I fosfolipidi
    • Vantaggi
  • sostenibilità e provenienza
  • salute
    • Omega3 Index
    • depressione
    • stati infiammatori
    • Sistema nervoso
    • problemi cardiovascolari
    • Funzione epatica
    • colesterolo-trigliceridi-glucosio
    • mestruazioni
    • antiaging >
      • Salute delle pelle
  • Contatti
  • Come posso ordinare?
Telefono: 004191 646 65 47
Fax: 004191 646 92 53
Email: info@dioniso.ch
Contattaci e saremo lieti di aiutarti!

I FOSFOLIPIDI

​L’olio di Krill è la fonte ideale di Omega 3, ma non solo. Infatti, accanto agli EPA e DHA, l’olio di Krill ha un “arma segreta” che lo differenzia dall’olio di pesce.

Infatti, l’olio di Krill fornisce Omega 3 sotto forma di fosfolipidi – liposomi o microsfere - che, una volta assunti, hanno un comportamento diverso da quello degli Omega 3 da pesce, presenti sotto forma di trigliceridi. Liposomi e trigliceridi sono molecole completamente diverse e sono anche assimilate in modi differenti dall’organismo.
 
I fosfolipidi sono parte integrante delle cellule e sono anche componenti strutturali delle pareti cellulari e delle membrane intercellulari.
I fosfolipidi, in quanto costituenti della frazione lipidica delle cellule, funzionano da ponte negli scambi cellulari e, in questo ruolo, svolgono anche una funzione di protezione le membrane cellulari dagli attacchi dei radicali liberi.
 
Nell’olio di Krill, la maggior parte degli EPA e dei DHA sono legati a fosfolipidi, mentre gli altri tipi di Omega 3 marini sono legati a trigliceridi, una forma di grassi che il corpo usa come fonte di energia – una forma che viene anche immagazzinata come grasso corporeo in vista di futuri fabbisogni energetici.
Si ritiene che i trigliceridi dell’olio di pesce differiscano dai liposomi dell’olio di Krill sia nel modo in cui avviene la distribuzione di EPA e DHA nei vari tessuti del corpo, sia nel tipo di tessuti nei quali essi vanno a depositarsi.
 
Da uno studio del reparto scientifico della AkerMarine, è risultato che i trigliceridi sono trasportati dalla linfa, mentre questo avviene solo per un minima parte di fosfolipidi e che, nel tempo, si può notare una chiara differenza tra trigliceridi e fosfolipidi nel flusso e deflusso dai differenti organi. Per esempio, maggiori quantità di EPA sono immagazzinate nelle cellule bianche adipose (adipociti) quando sono legati a trigliceridi, rispetto a quando gli EPA sono legati a fosfolipidi.
Sono quindi necessari ulteriori studi per poter disporre di un chiaro modello delle migrazioni dei vari tipi di EPA e DHA nei vari tessuti del corpo umano.
Sono in ogni caso parecchi gli studi che dimostrano la superiore biodisponibilità dell’olio di Krill rispetto a quello di pesce.
 
Altro fatto importante: il fosfolipide predominante nell’olio di Krill è la fosfatidilcolina, parzialmente composta da colina, importante per lo sviluppo del cervello, l’apprendimento, la memoria, la concentrazione – anche, in particolare, per le donne in gravidanza e durante l’allattamento per lo sviluppo del cervello nel feto e nel bambino. La colina è il precursore del neurotrasmettitore vitale acetilcolina (che manda i segnali nervosi al cervello) e della trimetilcolina, protettrice del fegato. La fosfatidilcolina è prontamente incorporata nelle membrane cellulari dove partecipa al trasporto degli acidi grassi nel sangue e attraverso le membrane.

​

Dioniso Prodotti Naturali SA
Via al Ronco 3
6874 Castel San Pietro
CH - Svizzera
Chiamaci allo: 004191 646 65 47
o mandaci un fax allo: 004191 646 92 53
o contattaci via email a: info@dioniso.ch
e saremo lieti di aiutarti!

I nostri prodotti non sono intesi né per curare, né per prevenire, trattare o diagnosticare qualsiasi malattia o disordine né sono intesi come terapie o prescrizioni alternative. Se mai ci sentirete attribuire proprietà terapeutiche a piante, erbe o sostanze che figurano nel nostro catalogo sarà soltanto a scopo educazionale. Ciò che diciamo o vendiamo non è stato né valutato né controllato dall'USAV. I nostri prodotti rientrano in tutto il mondo sotto la categoria di integratori alimentari e/o supplementi erboristici, non si tratta assolutamente né di medicamenti né di farmaci. In caso di un disturbo serio vi incoraggiamo a richiedere una consulenza presso il vostro medico o terapeuta, sconsigliandovi vivamente l'automedicazione.
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • omega 3
    • omega 3 origine animale vs omega 3 origine vegetale
  • Perché il Krill?
    • I fosfolipidi
    • Vantaggi
  • sostenibilità e provenienza
  • salute
    • Omega3 Index
    • depressione
    • stati infiammatori
    • Sistema nervoso
    • problemi cardiovascolari
    • Funzione epatica
    • colesterolo-trigliceridi-glucosio
    • mestruazioni
    • antiaging >
      • Salute delle pelle
  • Contatti
  • Come posso ordinare?